Corso Base - Il presente, ancora Interrogativi
Start pagina | Aantekeningen | Nederlands | Hulpbronnen | Zoek Home page | Comments | Netherlands | Resources | Search |
|
Verbi: il presente I verbi all'infinito in Olandese terminano con en, ogni verbo e' composto da una particella (detta "stem") e dalla terminazione, per comporre il presente in genere si prende lo stem e si aggiunge una terminazione a seconda della persona. Esempio: drinken (bere) lo stem e' drink
Come si vede la prima persona singolare e' lo stem e basta, le altre persone singolari aggiungono una "t" allo stem, per il plurale si aggiunge "en" allo stem. Se lo stem termina gia' con una "t", non si aggiunge nessuna "t" addizionale. Per esempio Zitten (sedersi), lo stem e' 'zit', quindi:
Un altro verbo di simile costruzione e' praten (parlare) di cui lo stem e' prat. Verbi il cui stem termina per z o v, sostituiscono queste con s e f nel singolare:
lezen (leggere): lo stem e' lees
blijven (restare): lo stem e' blijv nota: quando lo stem di un verbo finisce in d, questa e' pronunciata come t, mentre una b e' pronunciata p. Nella lingua parlata, quando lo stem termina in d preceduta da ij (es. rijden = guidare, cavalcare) o ou (es. houden = piacere, gradire), la d finale viene omessa nella prima e seconda persona singolare. Il presente ha anche il senso di gerundio, quindi ik drink significa "e;bevo"e; o "e;sto' bevendo"e;. Attenzione, dai pochi esempi riportati si potrebbe erroneamente pensare che lo 'stem' del verbo e' sempre la parte dell'infinito senza la 'en' finale. In molti casi e' cosi', ma NON E' SEMPRE COSI'. Ci sono verbi il cui stem e' completamente diverso dall'infinito. Un altro paio di verbi di esempio:
Wonen (abitare), lo stem e' "woon" (doppia o)
Liggen (giacere), lo stem e' "lig" (singola
'g') Quando si "inverte" il verbo per comporre la forma interrogativa, la seconda persona singolare perde la "t", quindi si ha:
Jij woont in Amsterdam Tu vivi in Amsterdam Interrogativi Abbiamo gia' visto nella Lezione 2 la forma interrogativa con inversione del verbo. Le domande possono anche essere introdotte da una preposizione interrogativa (cosa?, chi?, perche'?, dove?, come?). Queste preposizioni sono: waar (dove), wat (cosa), wie (chi), hoe (come), waarom (perche') e wanneer (quando) L'inversione soggetto/verbo si effettua sempre. wat drink je? = che cosa bevi?/cosa stai bevendo? Per domandare dove stai andando? gli Olandesi usano naartoe al termine della frase: waar ga je naartoe?. In modo simile da dove vieni? usa vandaan: waar kom je vandaan? (da dove vieni?). Per dire quale ci sono due modi: welk e welke, il primo si usa con nomi neutri (het) e l'altro con nomi comuni (de). Alcuni verbi utili e comuni
Komen, venire o arrivare, lo stem e' kom:
Gaan, andare. In questo verbo lo stem e' ga e
l'infinito non e' composto dallo stem + en Una costruzione simile hanno altri verbi monosillabici: staan (stare) lo stem e' sta, slaan (colpire) lo stem e' sla, doen (fare) lo stem e' do e zien (vedere) lo stem e' zie. Da notare la differenza tra doen e maken, entrambi possono essere tradotti con "e;fare"e;, ma maken si riferisce al "e;produrre"e; qualche cosa, farlo con le mani, lavorare, mentre "e;doen"e; si riferisce al "e;fare"e; in senso immateriale (fare casino, fare confusione, fare la spesa...) Esercizi Vedere anche il vocabolario all'inizio della pagina. Scrivere la costruzione dei seguenti verbi:
Tradurre le seguenti frasi:
Conversazione
Snel gedaan (Fatto presto!)
Vedere anche il vocabolario ad inizio pagina. Note
Hoe gaat het e' una frase idiomatica per dire "come va",
la stessa cosa vale per Hoe maakt u het. |
Commenti
grammatica By Francesco posted 18/08/2009 15:21
Anche la "terminazione" del verbo, in grammatica italiana si chiama desinenza. -- Francesco
@ Francesco By Davide Bianchi posted 18/08/2009 17:08
Vuole anche dire "voto", ma e' cosi' che lo chiamano.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Carolien posted 07/02/2011 09:30
> ci sono alcune imprecisioni tipo: lo "stem" in italiano e' detta "radice" inoltre in olandese la parola "stem" vuol dire "voce" Vuole anche dire "voto", ma e' cosi' che lo chiamano.
Infatti, la parola giusta per "radice" in olandese non è "stem" (voce) ma "stam". Anche in grammatica, si usa "stam" oppure "werkwoordstam" (radice del verbo) e non "stem".
http://www.dutchgrammar.com/nl/?n=Verbs.Re02
-- Carolien
By daniele posted 30/01/2013 15:47
Lo stem di blijven è blijf non blijv no?
-- daniele
@ daniele By Davide Bianchi posted 05/02/2013 08:33
Lo stem di blijven è blijf non blijv no?
Hai ragione: typo.
-- Davide Bianchi
By Ivan posted 15/11/2014 16:53
Le frasi in olandese numero 10 e 17 non sono coerenti con quanto spiegato sopra.
Dici che la seconda persona singolare, nei casi di interrogazione, perde la "t" al verbo. Nelle due frasi invece la "t" è rimasta.
-- Ivan